Select Page

Termini e condizioni di #IniziamoDaCasa

 

Prima di effettuare la registrazione a #IniziamoDaCasa, ti invitiamo a leggere e comprendere quanto segue. Crediamo che sia importante spiegare a tutti come funziona questo spazio, quali impegni IKEA assume verso i partecipanti e quali impegni chiediamo ai partecipanti di assumere verso di noi.

1)  Di che cosa si tratta e perché lo facciamo

Per noi, ‘sostenibilità’ significa soddisfare le esigenze presenti senza impedire alle generazioni future di soddisfare le loro. Riteniamo che uno stile di vita sano e sostenibile debba essere alla portata di tutti, e non un lusso riservato a pochi. Crediamo anche che sia possibile vivere bene senza compromettere la salute del nostro pianeta.

2)  Chi può partecipare

#IniziamoDaCasa è aperto a tutti i residenti in Italia, dai 18 anni in su. Ogni chat completata tra il 12 giugno 2019 12:00 CEST e il 30 luglio 2019 23:59 CEST prevede una donazione di € 5 al World Wildlife Fund (WWF) per conto di IKEA, per un totale di € 2500. Per partecipare, è necessario registrarsi come utente e fornire alcuni dati. Effettuando la registrazione, acconsenti a fornire informazioni accurate e complete e a tenerle aggiornate. Sarai responsabile di tutte le attività che riportano il tuo nome utente nonché della protezione della tua password.

3) Privacy

La tua privacy è molto importante per noi, per questo desideriamo informarti dei tuoi diritti. In allegato troverai la nostra informativa completa sulla privacy, in cui spieghiamo in che modo IOVIA tratta i tuoi dati personali. Ti chiediamo di leggerla con attenzione. L’informativa spiega inoltre quali informazioni raccogliamo su di te, perché lo facciamo, con chi condividiamo i tuoi dati personali, come proteggiamo le tue informazioni, per quanto tempo le conserviamo e, soprattutto, quali sono i tuoi diritti.

4) Impegni assunti da IKEA

L’obiettivo principale della comunità #IniziamoDaCasa  è fornire soluzioni reali a problemi e questioni riguardanti la sostenibilità nel quotidiano, dare voce alle tue esigenze e idee e condividerle con IKEA (per le finalità di questi Termini e Condizioni, ‘IKEA’ si riferisce a qualsiasi società del gruppo Ingka Holding BV). I tuoi dati redatti saranno condivisi con IKEA per ottenere feedback sulle tematiche riguardanti la sostenibilità.

Ci riserviamo il diritto di limitare o terminare la comunità in qualunque momento e senza preavviso.La comunità viene fornita “così com’è” e non rilasciamo alcuna assicurazione o garanzia in merito alla sua disponibilità.Decliniamo qualunque responsabilità per messaggi non ricevuti in caso di perdita di connessione, mancata connessione, ritardi, interruzioni, errori di comunicazione o altri malfunzionamenti elettronici.Decliniamo qualunque responsabilità in caso di trasmissione di informazioni errate o imprecise dovuta ad apparecchiature o programmi informatici usati da o correlati alla comunità, nonché a errore umano nel trattamento dei dati della comunità.La nostra è una comunità molto aperta. Ad eccezione dei tuoi dati personali, protetti dalla politica sulla privacy dei dati, IKEA non applica norme di riservatezza a tutto ciò che viene condiviso all’interno della comunità. Il contenuto delle informazioni condivise nella comunità potrà essere visualizzato anche da persone che non fanno parte della comunità.

5)  Impegni assunti da te

Nella misura in cui il tuo contributo costituisca o permetta l’esercizio di un diritto di proprietà intellettuale, l’invio di tale contributo accorda automaticamente a IOVIA e IKEA una licenza permanente non esclusiva, a livello mondiale e senza royalties, per l’uso illimitato del tuo contributo e di qualsiasi risultato generato in relazione al tuo contributo. In base a questa licenza, IOVIA e IKEA potranno utilizzare il tuo contributo per scopi commerciali, ad esempio avviare lo sviluppo, la commercializzazione e la promozione di prodotti. Trattandosi di una licenza non esclusiva, potrai naturalmente utilizzare i tuoi contributi e idee come desideri, concedendo a IOVIA e IKEA il diritto di fare lo stesso. Ti invitiamo inoltre a prendere nota di quanto segue: Non è consentito utilizzare la comunità come strumento di marketing per promuovere te stesso/a, i tuoi prodotti o la tua attività. Non è consentito utilizzare la comunità per caricare o distribuire software, informazioni o dati che costituiscono o includono spam o malware, ad esempio virus, worm e trojan o altri software pericolosi, informazioni o dati informatici. Chiediamo a tutti i partecipanti di concentrarsi unicamente sul tema e sullo scopo della comunità, ossia discutere di sostenibilità. I tuoi contributi non possono contenere informazioni riservate, segreti commerciali o diritti di proprietà intellettuale appartenenti a terzi. Sarai responsabile in caso di violazione di diritti altrui (diritto d’autore e ogni altro diritto di privativa della proprietà intellettuale. Non è consentito utilizzare un linguaggio offensivo, inappropriato, razzista, minaccioso, osceno, volgare, molesto, diffamatorio, profano, indecente o illecito.Non è consentito utilizzare un linguaggio che possa costituire espressione “di incitamento all’odio”, sia esso diretto verso un individuo o gruppo o verso razza, genere, credo, origine nazionale, orientamento sessuale o lingua di un individuo o gruppo.Non è consentito effettuare registrazioni per conto di altri utenti o essere contemporaneamente registrati alla comunità con più nomi.IOVIA e IKEA si riservano il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di cancellare il tuo account, rimuovere i tuoi dati e sospendere o interrompere il tuo accesso alla comunità in caso di violazione di queste regole, nonché di intraprendere altre azioni previste o consentite da qualunque legge. 

6)  Legge applicabile e foro competente

Questi Termini e Condizioni sono governati e interpretati ai sensi della legge italiana, a prescindere dai principi previsti dal diritto internazionale italiano in materia di norme di conflitto. Eventuali controversie tra il partecipante e IOVIA, derivanti da o relative a questi Termini e Condizioni e al Servizio, saranno risolte nei tribunali pubblici italiani. Il foro competente è il tribunale distrettuale di Milano.

Informativa sulla privacy per #IniziamoDaCasa

Al momento della registrazione alla comunità #iniziamodacasa ti chiederemo di fornirci alcuni dati personali. Se stai leggendo questa informativa, probabilmente ti interessa capire quali e in che modo saranno utilizzati. Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere quanto segue.

Senza le tue informazioni, il nostro compito sarebbe ben più difficile. Da parte nostra, quindi, un grazie per la condivisione! In cambio, ci auguriamo di contribuire a migliorare la tua vita quotidiana.

1. In che modo rispettiamo la tua privacy

Intendiamo essere quanto più possibile onesti e trasparenti riguardo alle modalità di raccolta e utilizzo delle tue informazioni.

In primo luogo, ti facciamo sapere quali informazioni raccogliamo e perché. Troverai tutto nella prossima sezione.

Secondo, ti spieghiamo in che modo usiamo le tue informazioni. Vuoi sapere con chi le condividiamo? Leggi la sezione 3.

Terzo, proteggiamo le tue informazioni e ti comunichiamo la durata dell’archiviazione. È tutto spiegato nelle sezioni 4 e 5.

Infine, ti informiamo sulle opzioni in materia di dati personali, per esempio a chi rivolgerti in caso di domande o altre richieste. Leggi le sezioni 6 e 7.

2. Quali informazioni raccogliamo e perché

Vogliamo creare per te un’esperienza fantastica nella comunità #IniziamoDaCasa . Inoltre, vogliamo imparare tanto da te per migliorare non solo la tua vita quotidiana, ma quella degli altri membri della comunità #IniziamoDaCasa  e di tante persone! Per fare questo raccogliamo vari tipi di informazioni al momento della registrazione e, successivamente, inviando sondaggi, progetti e altre attività associate a #IniziamoDaCasa . Queste informazioni possono riguardare il tuo nome e indirizzo e-mail, la tua situazione abitativa e i tuoi interessi.

Tipi di informazioni

  • Il tuo nome e cognome
  • Il tuo indirizzo e-mail
  • La tua fascia di età
  • Il tuo stato civile
  • La tua situazione abitativa comprese informazioni sul posto in cui vivi (paese)
  • Informazioni sui tuoi interessi
  • Informazioni sulla tua attività all’interno di #IniziamoDaCasa , ad esempio informazioni sulle idee da te pubblicate e sul tuo flusso di attività
  • Punti assegnati per le tue attività
  • Qualsiasi altra informazione personale che ci fornisci, per esempio la tua foto o informazioni che riporti nella sezione “Informazioni su di me” del tuo profilo
  • Informazioni che servono a stabilire se lavori o no presso un negozio IKEA

Fonte, scopo e base giuridica

Sarai tu a fornirci queste informazioni che servono a configurare, amministrare e fornire tutti i vantaggi offerti dalla comunità #IniziamoDaCasa . Elaboriamo queste informazioni per eseguire il contratto con te in quanto membro della comunità

Le informazioni relative a nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e paese in cui vivi sono obbligatorie per ricevere messaggi nell’ambito della comunità #IniziamoDaCasa . Se non fornisci queste informazioni, non potrai partecipare alle varie attività all’interno della comunità #IniziamoDaCasa

Dietro tuo consenso, potremmo anche pubblicare le tue informazioni personali su altre piattaforme, per esempio, su social media, database o altro, per finalità di condivisione e di marketing.

3. Con chi condividiamo le tue informazioni

Le tue informazioni non vengono vendute o scambiate con terzi, ma condivise con IKEA nell’ambito della comunità #IniziamoDaCasa . La condivisione può essere estesa ad altre società, fornitori di servizi o partner commerciali di IKEA, tutti ugualmente impegnati a proteggere le tue informazioni.

Possiamo condividere le tue informazioni personali con altri:

IKEA:
IKEA è un marchio che comprende molte aziende appartenenti a vari gruppi. Ogni azienda svolge un ruolo specifico per conseguire la visione di IKEA. Potremmo condividere le tue informazioni con altre società che operano sotto il marchio IKEA.

Fornitori di servizi:
Potremmo anche condividere le tue informazioni con fornitori di servizi autorizzati da IKEA. Ad esempio, condividiamo le tue informazioni con la società che fornisce la comunità #IniziamoDaCasa da noi nominata come responsabile del trattamento dei dati.

Altri membri della comunità:
Le informazioni che fornisci all’interno della comunità #IniziamoDaCasa possono essere visualizzate dagli altri partecipanti di #IniziamoDaCasa a vantaggio della comunità. Tuttavia, alcune informazioni personali, per esempio il paese in cui vivi, la tua età, se lavori o no in un negozio IKEA e le risposte che fornisci quando partecipi a un sondaggio, non potranno essere visualizzate dagli altri membri della comunità.

4. In che modo proteggiamo le tue informazioni personali

Proteggiamo le tue informazioni da ogni tipo di rischio: distruzione, perdita, alterazione, divulgazione o accesso non autorizzati. Il modo in cui lo facciamo dipende dalla sede di archiviazione e utilizzo dei dati.

Ci impegniamo al massimo per proteggere le tue informazioni all’interno e all’esterno dello Spazio Economico Europeo. Se i tuoi dati personali sono archiviati e utilizzati negli Stati Uniti, potremmo affidarci al Privacy Shield Network, un accordo tra i governi dell’UE e degli Stati Uniti.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sulle misure di sicurezza appropriate o opportune da noi adottate, e vuoi richiedere una copia, ti invitiamo a contattarci ai recapiti riportati nella sezione 7.

5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati personali

Conserviamo i tuoi dati personali per l’intera durata della tua partecipazione alla comunità #IniziamoDaCasa . Se resta inattivo per due anni, il tuo account sarà automaticamente cancellato insieme a tutte le tue informazioni personali. Le informazioni personali che possiamo trattare solo dietro tuo consenso continueranno a essere trattate fino al ritiro del consenso o, se del caso, fino alla cancellazione del tuo account #IniziamoDaCasa  da parte tua o nostra.

Se necessario, potremmo conservare le tue informazioni per un periodo più lungo per ragioni legali o in base a quanto specificato nel contratto tra te e noi.

 

6. I tuoi diritti in materia di privacy

Puoi vantare molti diritti in materia di informazioni personali. Per saperne di più leggi quanto riportato di seguito. Se vuoi fare valere questi diritti, o richiedere ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattarci! Troverai i nostri recapiti alla fine di questa informativa. Tieni presente che alcuni diritti potrebbero non essere applicabili al tuo caso.

Diritto di accesso

  • Hai il diritto di sapere quali informazioni personali trattiamo e perché. Inoltre, hai il diritto di ricevere un estratto dei tuoi dati personali. Per questo motivo, usiamo questa informativa per preavvisarti delle nostre attività di trattamento dei dati. Se hai dubbi o domande in merito al trattamento dei tuoi dati personali ti invitiamo a contattarci in qualunque momento per richiedere ulteriori informazioni.

Diritto di rettifica

  • Se ritieni che i tuoi dati personali in nostro possesso non siano corretti, per esempio nel caso di un cambio di indirizzo, potrai chiederci di correggerli.

Diritto alla cancellazione / diritto all’oblio

  • Hai il diritto di chiederci di cancellare per sempre le tue informazioni personali dai nostri archivi, per esempio se ritieni che non ci sia più bisogno di conservarle, oppure di revocare in qualunque momento un consenso dato in precedenza.

Diritto di limitazione delle attività di trattamento

  • Hai il diritto di limitare le nostre attività di trattamento dei tuoi dati in certe situazioni. In tal caso, conserveremo le tue informazioni, ma ne sospenderemo il trattamento. In quali casi è utile esercitare questo diritto? Se ci hai chiesto di correggere dati personali errati, per esempio, potresti chiederci di interrompere momentaneamente il trattamento dei tuoi dati per darci il tempo di applicare la correzione.

Diritto alla portabilità dei dati

  • Se richiedi l’accesso ai dati personali che ci hai fornito, hai il diritto di riceverli in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile da un dispositivo. Inoltre, hai il diritto di trasmettere questi dati a un altro titolare del trattamento dei dati.

Diritto di opposizione al trattamento

  • Hai il diritto, in qualunque momento, di opporti al trattamento delle tue informazioni per finalità di marketing diretto e profilazione.

Diritto di revoca del consenso

  • Se hai dato il tuo consenso al trattamento delle tue informazioni personali, hai il diritto di revocarlo in qualunque momento. Ciò non pregiudica la liceità del trattamento dei tuoi dati in base al consenso accordato prima della revoca.

Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo 

  • Se non sei soddisfatto/a del modo in cui trattiamo i tuoi dati personali, hai il diritto di presentare un reclamo al garante nazionale. Per i recapiti da contattare e le modalità di inoltro del reclamo visualizza questo link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524

7. Recapiti di contatto

IOVIA of Calgary, Canada (N° di iscrizione al registro delle imprese 2021205865) è il titolare del trattamento dei tuoi dati personali.

Per qualunque domanda sulla nostra informativa sulla privacy o sulle nostre pratiche operative, ti invitiamo a inviando un’email a IOVIA a: privacy@iovia